Come ogni anno il Censis ha diramato la propria classifica relativa alle Università Italiane.
La classifica è elaborata in funzione di alcuni parametri quali servizi, borse, strutture, internazionalizzazione, comunicazione e servizi digitali. Gli Atenei sono, inoltre suddivisi per dimensioni; tra i Mega atenei (oltre i 40.000 iscritti) spiccano Bologna, Firenze e Padova, con Napoli Federico II fanalino di coda della classifica, stabilizzando le posizioni dello scorso anno. Tra in Grandi atenei (tra i 20.000 ed i 40.000 iscritti), i punteggi più alti sono per Perugia, Calabria e Parma (le prime due con punteggi maggiori di Bologna), mentre l’Università della Campania Luigi Vanvitelli mantiene stabilmente l’ultima posizione. quest’anno in coabitazione con Chieti e Pescara. I punteggi migliori in assoluto sono a favore degli Atenei medi (oltre i 10.000 iscritti) e piccoli (meno di 10.000 iscritti), dove Trento si attesta al Primo posto (97.0 la media dei punteggi) seguita da Siena a 95.3 punti e Trieste a 91.2, mentre tra i piccoli spicca Camerino a 93.
Ma di maggiore interesse sono le classifiche che rappresentano la qualità didattica degli Atenei per quanto riguarda gli specifici corsi di Laurea.
La classifica dei migliori Atenei Statali per il corso di laurea in Medicina, vede Milano Bicocca supera Pavia, collocarsi al primo posto seguite da Bologna, Milano e Padova. Prima degli Atenei del Sud Italia è Foggia (che continua l’ascesa, da 12° a nona lo scorso anno, sesto posto quest’nno). Nelle ultime quattro posizioni: Palermo, Salerno, Catanzaro e Chieti/Pescara
La classifica può offrire uno spunto interessante per gli studenti che, in questi giorni e fino al 25 luglio sono impegnati nella compilazione della domanda di partecipazione al concorso di ammissione a Medicina.
Tra i migliori atenei Statali in Italia per il corso di Laurea in Odontoiatria, spicca Milano Bicocca, seguite da Insubria, Pavia Padova e Sassari, scende vertiginosamente Foggia, passata dal primo al 14esimo posto. Fanalino di coda si conferma Vanvitelli, recupera quattro posizioni la Federico II posizionandosi al 23° posto.
Il team di Tutor Up è a disposizione degli studenti per chiarire dubbi e per offrire suggerimenti sulle scelte più opportune da inserire, i punteggi minimi degli scorsi anni, la valutazione degli Atenei. Puoi contattarci tramite il modulo in questa pagina o scriverci su whatsapp.
Scopri l’unica piattaforma online di preparazione dedicata al test di ammissione per Medicina e Odontoiatria: Tutto il meglio per superare il test di ammissione universitario! Un metodo di studio efficace, le persone giuste per chiarire subito ogni dubbio, i materiali didattici scelti e selezionati:
tutto migliorato e integrato giorno per giorno.