Iscriviti alla giornata di orientamento gratuita registrandoti a questo form entro il 23/01/2023 ore 19.00.
Poche ore prima dell’inizio della manifestazione riceverai le modalità di partecipazione tramite mail
Da uno studio ministeriale (La dispersione scolastica, indicatori di base, MIUR 2008) è emerso che in un confronto internazionale per quanto riguarda la dispersione scolastica l’Italia registra dati più alti della media europea, e che all’interno di un quadro nazionale le altre regioni meridionali registrano un minor numero di persone in possesso di diploma superiore o Laurea e un maggior tasso di abbandoni e dispersione scolastica.
L’urgenza di offrire ai nostri studenti strumenti di apprendimento innovativi è stata dunque la leva fondamentale che ha spinto l’Associazione Culturale Formore Istruzione a creare il Progetto OrientaMenti Itineranti per offrire agli studenti degli ultimi due anni delle Scuole Superiori attività di orientamento allo studio e di riallineamento delle competenze, finalizzate al miglioramento della preparazione per l’ingresso all’Università e nel mondo del lavoro fino al raggiungimento di un livello di competitività in linea o superiore alla media nazionale.
Il Progetto è già attivo in diverse regioni italiane come Sardegna, Campania, Puglia, Calabria, Lazio e Abruzzo grazie alla collaborazione attiva di numerosi esperti nel campo della formazione e dell’orientamento universitario.
Il Progetto è rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte delle Scuole Superiori, come attività di orientamento in uscita.
– il numero chiuso Da TEST A TOLC MEDICINA
– i risultati 2022, indicazioni e commenti
– lo svolgimento del test: modalità, punteggi e programmi
– crono-programma della procedura di iscrizione
– simulazione del test (50 domande/70 minuti)
– correzione della simulazione
Gli obiettivi del Progetto OrientaMenti Itineranti sono molteplici:
– creare una rete di informazioni e relazioni continua tra docenti e studenti e tra studenti e studenti;
– dimostrare il valore di una sana ambizione e competitività;
– sviluppare attività di collaborazione e istruzione tra pari (peer education);
– guidare gli studenti nell’elaborazione di corrette valutazioni delle proprie competenze e delle aspirazioni personali (autovalutazione);
– dare agli studenti gli strumenti per decidere con serenità il proprio futuro e valutare con accuratezza le proprie scelte;
– infine, permettere loro l’accesso alle Università, aiutandoli lungo il percorso che comincia subito dopo il diploma e conduce fino al Corso di Laurea prescelto.
WAUCAMPANIA è la miglior piattaforma per la preparazione ai test di ammissione Universitaria. Approfitta della nostra convenzione per i servizi a te dedicati:
081 195 666 28 Sede operativa Viale II Melina 4 – Portici