Il Miur con decreto del 30 giugno 2016 ha pubblicato le “Modalità e Contenuti delle prove d’ammissione a Medicina ed Odontoiatria, Professioni Sanitarie e Veterinaria, a cui dovranno attenersi i singoli Atenei nell’emanazione, nei prossimi giorni, dei propri bandi.
Restano inalterati i programmi oggetto delle prove e le modalità della prova stessa: 60 quesiti a risposta multipla in 100 minuti suddivisi (per Medicina ed Odontoiatria e per Professioni Sanitarie) in:
Cambia qualcosa per Veterinaria :
Immutati anche i punteggi: +1.5 punti per ogni risposta esatta e -0.4 per ogni risposta errata. In caso di parità di punteggio, nella formulazione della graduatoria, si terrà conto dei punteggi riportati in ragionamento logico, cultura generale, biologia, chimica, fisica. In caso di ulteriore parità prevarrà lo studente più giovane.
Le date, invece, già erano state fissate:
Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria | 6 settembre 2016 |
Medicina Veterinaria | 7 settembre 2016 |
Corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico direttamente finalizzati alla formazione di Architetto | 8 settembre 2016 |
Corsi di laurea delle professioni sanitarie | 13 settembre 2016 |
Medicina e Chirurgia in lingua inglese | 14 settembre 2016 |
Diminuiscono i posti per Medicina che diventano 7999 a fronte degli 8634 dello scorso anno; mentre odontoiatria passano a 732 a 770. Il numero dei posti definitivo sarà oggetto di un prossimo decreto.
Nota importante, non compare il consorzio Cambridge Assessment per la realizzazione dei quiz: nel bando, a differenza degli anni precedenti, non viene citato il protocollo di intesa tra Miur e Cambridge Assessment . Non necessariamente questo indizio porterà all’accantonamento della Logica di tipologia Cambridge, ma, molto probabilmente, dopo un’analisi accurata dei contenuti del bando, è plausibile che la tipologia di domande sarà molto simile rispetto quella precedente.
Iscrizioni su www.universitaly.it a partire dal 4 luglio e fino alle 15.00 del 26 luglio.
La nostra offerta estiva è modulare e ritagliata sulle esigenze di ciascun allievo: l’estate è un momento cruciale, un momento dove è necessario capire di cosa abbia bisogno ciascun allievo, per definire in che modo si possa ottimizzare e migliorare la sua preparazione
Prenotati, proponi gli argomenti, RISOLVI I TUOI DUBBI
Un supporto adeguato alle esigenze di ciascun allievo nel periodo estivo.
Un programma di almeno 15 incontri tra Giugno, Luglio: ciascun allievo potrà prenotarsi agli incontri che preferisce, e potrà proporre gli argomenti da trattare nella lezione secondo le proprie esigenze. Sarà possibile partecipare ad un singolo incontro o acquistare pacchetti da 5 o 10 incontri.
Gli incontri si terranno presso l’ufficio di Portici (via Benedetto Croce 6 a 50mt dalla Metropolitana Regionale di Pietrarsa)
7 incontri, per affrontare e chiarire tutte le tipologie di esercizi della Logica secondo il Bando:
Il corso fungerà da precorso per gli allievi che si prepareranno al TEST2017
Primo ciclo: dal 13 giugno
Secondo ciclo: dall’11 luglio
due sessioni di simulazioni: 24 simulazioni complessive; esercitazioni, supporto dei tutor, Logica Cambridge, Question Time, tutto quello che ti occorre per finalizzare la tua preparazione
Castellammare di Stabia, fondazione RAS, dal 29/07 al 02/08 (prima fase) e /o dal 27/08 al 31/08 (seconda fase)
Materiale didattico: videolezioni Tutor Up, piattaforma esercitazioni Tutor Up, Possibilità di acquisto piattaforma WAU 50% di sconto. Libro simulazioni WAU in omaggio a chi partecipa ad entrambe le simulazioni
Per tutti i partecipanti alle nostre iniziative estive sconti eccezionali sui servizi WAU!:
50% di sconto per acquisti superiori a 50€
30% di sconto per acquisti inferiori a 50€