Un interessante studio sulle offerte lavorative nel settore Infermieristico è stato pubblicato dal Prof. Angelo Mastrillo.
La scelta del corso di Laurea di Professioni Sanitarie, e quindi del test da sostenere, rappresenta un passaggio cruciale per definire il proprio futuro universitario e lavorativo. Dal report emergono dati interessanti di cui è opportuno tenere conto in questa delicata fase di programmazione.
Nel report sono presentati, tra l’altro, i dati degli occupati ad un anno dalla laurea. Interessante notare che dietro le professioni che storicamente consentono un accesso più facile al mondo del lavoro (Igienista Dentale, Fisioterapia e Logopedia), si collochino le professioni di Tecnico Audioprotesista, Podologo e Terapista dell’Età evolutiva.
Lo studio si rivela, pertanto, utile in fase di scelta di corso di laurea, nel momento in cui andranno indicate le seconde e le terze opzioni delle domande di iscrizione ai test di Professioni Sanitarie.
Più occupati tra le 22 Professioni Sanitarie d’Italia. I dati resi noti da Mastrilloderivano dall’elaborazione dei dati resi noti dal Consorzio AlmaLaurea di Bologna in occasione della presentazione del suo rapporto annuale 2016, avvenuto lo scorso 27 aprile presso l’Università “Federico II” di Napoli.
Occupazione dopo la Laurea in Infermieristica in Italia (2007-2014).
Quanto emerso dallo studio tiene presente delle informazioni statistiche e numeriche fornite dalle 41 università italiane dove sono presenti Corsi di laurea specifici per i professionisti della salute (tranne quelli della Cattolica).
L’occupazione per gli Infermieri aumenta dal 65 al 67% (dati relativi al periodo inizio 2013 – fine 2014) e il trend fa ben sperare anche per il 2015 e il 2016. Tutte le professioni sanitarie guadagnano però assieme un + 2,2%.
Di contro dovrebbe diminuire nel complesso il numero di nuovi accessi ai Corsi di laurea.
“Sono dati che non potranno non incidere sulla imminente determinazione dei fabbisogni formativi per l’Anno Accademico 2016/2017 – ha ricordato Mastrillo in un suo servizio per il Sole24Ore Sanità – su questo punto il Ministero della Salute, notoriamente molto attento e sensibile, potrebbe nuovamente accogliere le richieste di riduzione avanzate dalle professioni”.
Qui in basso il servizio di Mastrillo su “Il Sole 24 Ore Sanità” e la Tabella con il numero degli Infermieri occupati ad un anno dalla laurea (regione per regione): i colleghi che trovano più facilmente lavoro sono quelli laureati in Lombardia, i più sfortunati quelli che hanno ultimato gli studi in Calabria.
Sole-Sanità-24-mag.-2016-Occupazione
Mastrillo-Infermiere-occupati-al-20-maggio-2016
Fonte: http://www.nurse24.it/occupazione-infermieri-aumento/
La nostra offerta estiva è modulare e ritagliata sulle esigenze di ciascun allievo: l’estate è un momento cruciale, un momento dove è necessario capire di cosa abbia bisogno ciascun allievo, per definire in che modo si possa ottimizzare e migliorare la sua preparazione
Prenotati, proponi gli argomenti, RISOLVI I TUOI DUBBI
Un supporto adeguato alle esigenze di ciascun allievo nel periodo estivo.
Un programma di almeno 15 incontri tra Giugno, Luglio: ciascun allievo potrà prenotarsi agli incontri che preferisce, e potrà proporre gli argomenti da trattare nella lezione secondo le proprie esigenze. Sarà possibile partecipare ad un singolo incontro o acquistare pacchetti da 5 o 10 incontri.
Gli incontri si terranno presso l’ufficio di Portici (via Benedetto Croce 6 a 50mt dalla Metropolitana Regionale di Pietrarsa)
7 incontri, per affrontare e chiarire tutte le tipologie di esercizi della Logica Cambridge:
Primo ciclo: dal 13 giugno
Secondo ciclo; dall’11 luglio
due sessioni di simulazioni: 24 simulazioni complessive; esercitazioni, supporto dei tutor, Logica Cambridge, Question Time, tutto quello che ti occorre per finalizzare la tua preparazione
Castellammare di Stabia, fondazione RAS, dal 29/07 al 02/08 (prima fase) e /o dal 27/08 al 31/08 (seconda fase)
Materiale didattico: videolezioni Tutor Up, piattaforma esercitazioni Tutor Up, Possibilità di acquisto piattaforma WAU 50% di sconto. Libro simulazioni WAU in omaggio a chi partecipa ad entrambe le simulazioni
Per tutti i partecipanti alle nostre iniziative estive sconti eccezionali sui servizi WAU!:
50% di sconto per acquisti superiori a 50€
30% di sconto per acquisti inferiori a 50€