Il ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza ha firmato il nuovo Decreto ministeriale che definisce le modalità delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato nazionale per l’anno 2013-2014.
Oltre al posticipo delle date delle prove a settembre, già annunciato la settimana scorsa, il Decreto stabilisce nuovi criteri per la valutazione del percorso scolastico rispetto al precedente decreto del 24 aprile.In particolare quindi, il cosiddetto
bonus maturità, da 1 a 10 punti, verrà attribuito esclusivamente ai candidati che hanno ottenuto un voto all’esame di stato almeno pari a 80/100 e non inferiore all’80esimo percentile della distribuzione dei voti della propria commissione d’esame nell’anno scolastico 2012/13 (e non più della propria scuola nell’anno scolastico precedente), secondo la seguente tabella:
Voto dell’esame di stato non inferiore all’80 esimo percentile e pari a: |
Punteggio |
100 e lode |
10 punti |
99-100 |
9 punti |
97-98 |
8 punti |
95-96 |
7 punti |
93-94 |
6 punti |
91-92 |
5 punti |
89-90 |
4 punti |
86-87-88 |
3 punti |
83-84-85 |
2 punti |
80-81-82 |
1 punto |
Per i candidati che hanno conseguito il diploma in anni scolastici antecedenti all’a.s. 2012/2013 e nei casi in cui, comunque, non sia possibile associare il candidato alla propria commissione di esame, si applicano, nell’ordine, i seguenti criteri:
- i percentili a livello provinciale dell’a.s. 2012/13 relativi alla medesima tipologia di diploma;
- i percentili a livello nazionale dell’a.s. 2012/13 relativi alla medesima tipologia di diploma.
I voti dell’esame di stato riferiti all’80esimo percentile di riferimento saranno pubblicati sul portale Universitaly del Ministero (www.universitaly.it) entro il 30 agosto 2013.
Si precisa che i candidati che hanno già effettuato l’iscrizione ai test di ammissione dovranno integrarla con le informazioni necessarie all’attribuzione del bonus legato al punteggio di diploma che viene calcolato secondo le nuove modalità. Le iscrizioni on line si apriranno il 25 giugno e si chiuderanno il 18 luglio. Il perfezionamento dell’iscrizione presso le singole sedi sarà completato con il versamento del relativo contributo di iscrizione che dovrà essere effettuato entro il 25 luglio e dal quale sono dispensati gli studenti che hanno già versato il contributo di iscrizione e che confermano la prima preferenza.
La prova di ammissione ai corsi di cui agli articoli si svolge presso le sedi universitarie secondo il seguente calendario:
Medicina Veterinaria |
3 settembre 2013 |
Corsi di laurea delle professioni sanitarie |
4 settembre 2013 |
Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria
in lingua italiana |
9 settembre 2013 |
Corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico,
direttamente finalizzati alla formazione di architetto |
10 settembre 2013 |

Corso di preparazione test di ammissione