Il MIUR ha pubblicato oggi il decreto Ministeriale relativo all’applicazione della legge che ha reintrodotto il Bonus Maturità.
Saranno presi in considerazione esclusivamente coloro che, avendo ottenuto almeno 20 punti nel punteggio del test riusciranno a collocarsi in posizione utile nella nuova graduatoria che sarà stilata il 18 dicembre.
I candidati, infatti, dovranno inserire il proprio voto di diploma dal 29 novembre 2013 alle ore 15.00 del 9 dicembre 2013. su www.unitversitaly.it.
“I candidati collocati in posizione utile nella graduatoria pubblicata il 18 dicembre 2013 sono ammissibili in sovrannumero in una sola sede secondo la posizione in graduatoria e l’ordine delle scelte espresse, tenendo conto del numero di posti attribuiti a ciascun corso e sede nell’ambito dei rispettivi decreti di programmazione, con riferimento alle sole università interessate alla prova unica nazionale e al netto della riserva di posti di cui all’articolo 8 del DM n. 449/2013. Sono pertanto presi in considerazione coloro che rientrano nei 10.302 posti per la graduatoria di Medicina e Odontoiatria (9.373 posti per Medicina e 929 per Odontoiatria), 830 per la graduatoria di Veterinaria e 8.787 per la graduatoria dei corsi finalizzati alla formazione di Architetto. Non sono ammessi scorrimenti di graduatoria.”
Lo stesso criterio sarà adottato per le graduatorie di ammissione ai corsi di Laurea in Professioni Sanitarie e Scienze della Formazione primaria.
I candidati potranno immatricolarsi in sovrannumero dal 19 dicembre 2013 al 31 gennaio 2014 secondo le disposizioni delle singole Università
Per visualizzare il decreto completo clicca qui.
Decreto Graduatoria Bonus
—————————————————-
Continuano, intanto i corsi di preparazione ai Test 2014 a Pompei, Afragola e Rotondi, mentre è ancora possibile aderire ai corsi a Portici. Da Giugno, poi, partiranno i corsi di preparazione 2015.
I corsi, oltre ad un’intensa attività in aula volta alla risoluzione dei test, al richiamo delle argomentazioni teoriche e all’applicazione di tecniche risolutive, saranno supportati ulteriormente con video-lezioni, test online, oltre che dall’assistenza di tutor sempre presenti.
In ogni caso, oltre che alle lezioni in aula è prevista un’assistenza individuale nel caso di assenza alle lezioni o se dovesse sussistere la necessità di recuperare specifici argomenti.