Obiettivi

Il corso si pone come obiettivo principale quello di fornire ai partecipanti tutte le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per superare con successo le prove del concorso OSS. Attraverso una formazione completa e l'esercitazione su quesiti a risposta multipla, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire e consolidare competenze fondamentali per il ruolo, sviluppando la capacità di rispondere efficacemente alle domande della prova scritta e acquisire le competenze idonee per superare la prova orale.

 

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano partecipare al concorso pubblico per Operatore Socio-Sanitario indetto dalla Regione Campania. In particolare, si rivolge a chi è già in possesso della qualifica di OSS e desidera prepararsi in maniera strutturata ed efficace per affrontare le prove concorsuali.

Struttura delle Attività

Lezioni teoriche: 50 ore suddivise in moduli tematici, per una comprensione approfondita degli argomenti oggetto delle prove.

Esercitazioni su banca dati: 20 ore dedicate alla simulazione della prova scritta, con esercizi tratti dalla banca dati ufficiale per abituarsi alla tipologia di quesiti e migliorare la velocità di risposta.

Modalità di fruizione: in presenza (Portici) o online (in diretta streaming)

 

Contenuti

Programma delle lezioni

Legislazione sociale e sanitaria e aspetti organizzativi
  • Elementi di legislazione sociale e sanitaria
  • Aspetti organizzativi del lavoro sociale e sanitario nel territorio
  • Elementi di legislazione nazionale e regionale a contenuto socioassistenziale e previdenziale
  • Norme in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/08 s.m.i.)
  • Disposizioni generali in materia di protezione della salute e sicurezza dei lavoratori
  • Competenze psico-sociali e comunicative
    • Elementi di psicologia generale, dello sviluppo e clinica
    • Aspetti psico-relazionali ed interventi assistenziali in rapporto alle specificità dell'utenza
    • Aspetti legati alla comunicazione con l'assistito, il familiare, caregiver e accompagnatore
    • Elementi di etica e deontologia professionale
    • Metodologia del lavoro sociale e sanitario
    Assistenza alla persona
    • Tecniche di assistenza alla persona: cure igieniche, mobilizzazione, alimentazione ed eliminazione
    • Interventi assistenziali rivolti alla persona in particolari situazioni di vita e tipologia di utenza
    • Assistenza ortopedica, rilevazione parametri vitali, trattamento delle ferite
    • Assistenza nella gestione del dolore e assistenza perioperatoria
    • Assistenza al paziente a letto e prevenzione del rischio di caduta
    • Elementi di primo soccorso
    Igiene e sicurezza
    • Salute e sicurezza del personale sanitario e dell'assistito
    • Controllo delle infezioni
    • Igiene dell’ambiente e comfort alberghiero
    Anatomia e fisiologia umana
    • Apparati del corpo umano: locomotore, tegumentario, digerente, respiratorio, circolatorio, uro-genitale
    • Sistema nervoso e organi di senso
    Esercitazioni pratiche
    sessioni di esercitazione su quiz di verifica tratti dalla banca dati concorsuale

    Contattaci

      Inserisci il testo: captcha

      This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

      Quota di partecipazione

      490

      il tuo futuro inizia ora

      • 50 ore di attività teorico-pratiche
      • 20 ore di esercitazioni e tecniche di memorizzazione
      • RELOAD puoi rivedere tutte le lezioni

      Dove siamo