
Hai compiuto 18 anni?
Il Bonus Cultura 18app è stato sostituito da due nuove iniziative: la Carta Cultura Giovani e la Carta del Merito.
Queste carte offrono ai giovani l’opportunità di accedere a risorse culturali per un valore complessivo fino a 1.000 euro.
Carta Cultura Giovani
Destinata ai nati nel 2006, residenti in Italia (o con permesso di soggiorno valido) e con ISEE familiare non superiore a 35.000 euro.
Offre un contributo di 500 euro da utilizzare per l’acquisto di beni e servizi culturali.
Carta del Merito
Riservata agli studenti che hanno conseguito la maturità con 100 o 100 e lode entro i 19 anni.
Offre anch’essa 500 euro, cumulabili con la Carta Cultura Giovani, per un totale di 1.000 euro.
Come richiederle
- Registrati su cartegiovani.cultura.gov.it con SPID o CIE.
- La registrazione è attiva dalle ore 11:00 del 31 gennaio al 30 giugno 2025.
- Accedi al portafoglio digitale e genera i buoni per gli acquisti.
Cosa puoi acquistare
- Biglietti per cinema, teatro, concerti, spettacoli dal vivo
- Libri, anche in formato digitale
- Abbonamenti a quotidiani e riviste
- Musica registrata, audiovisivi
- Accessi a musei, mostre, siti archeologici, parchi culturali
- Corsi di musica, teatro, danza e lingue straniere
- Strumenti musicali
Non sono consentiti: videogiochi, abbonamenti a piattaforme streaming, dispositivi elettronici.
Come utilizzare le Carte con Tutor Up
Puoi usare i buoni per acquistare libri ed e-book Tutor Up, utili per tutti i nostri percorsi formativi.
I passaggi da seguire:
- Accedi a cartegiovani.cultura.gov.it con SPID o CIE
- Genera i buoni seguendo il percorso fisico > libri > ebook
- Contattaci via whatsapp utilizzando il link: https://wa.me/3908119566628 ti invieremo il modulo su cui caricare il pdf (non screenshoot) del tuo buono.
Importante: le carte sono personali e non cedibili. I buoni devono essere utilizzati entro il 31 dicembre 2025.